Cinema d’Estate
L’Associazione casa natale A. Gramsci onlus, in collaborazione con il comune di Ales e con il contributo della Regione Sardegna, organizza la mini rassegna cinematografica “Cinema d’estate”, curata dalla dott.ssa Myriam Mereu, ricercatrice presso il Dipartimento di Storia, beni culturali e territorio dell’Università di Cagliari, che introdurrà i due film in programma.
Si comincia giovedì 13 agosto a Zeppara (piazza Area Verde), con “Fiore gemello”, secondo lungometraggio della regista Laura Lucchetti, che racconta l’incontro tra Basim, immigrato clandestino proveniente dalla Costa d’Avorio e per il quale l’Italia è solo un passaggio verso il Nord Europa, e Anna, figlia di un trafficante di migranti, in fuga dal violento Manfredi e da un passato che vuole dimenticare.
Venerdì 28 agosto sarà la volta del docufilm “Casteddu Sicsti”, l’ultimo lavoro del regista cagliaritano Paolo Carboni, che rievoca le atmosfere del capoluogo sardo nel corso degli anni ’60. L’evento, che si terrà nel cortile della casa natale di Antonio Gramsci, vedrà la partecipazione dell’autore.
Le proiezioni inizieranno alle ore 21.30 e si svolgeranno in ottemperanza alle disposizioni governative e regionali per la prevenzione del Covid-19, perciò è consigliata la prenotazione via mail al seguente indirizzo casanataleantoniogramsci@tiscali.it.