Presagi. Proiezioni dal futuro
LICANÌAS per ANTONIO GRAMSCI
PRESAGI. PROIEZIONI DAL FUTURO
a cura di Anna Rita Punzo
Casa Natale Antonio Gramsci – Corso Cattedrale 14 – Ales
19 Settembre – 25 Ottobre 2020
Orari di apertura:
Venerdì, sabato e domenica dalle 17.30 alle 20.30
Il Comune di Ales e l’Associazione Culturale “Casa Natale Antonio Gramsci” aprono le porte della storica dimora in cui nacque l’illustre concittadino alla mostra “Presagi. Proiezioni dal futuro”, ideata e realizzata in occasione dell’edizione 2020 di Licanìas, il Festival culturale promosso dall’Amministrazione Comunale di Neoneli.
Licanìas per Antonio Gramsci nasce dalla volontà di operare in modo sinergico e costruttivo per innescare circuiti virtuosi tra paesi, associazioni culturali e comunità, che rafforzino l’idea di cultura condivisa e partecipata, base portante del Festival Licanìas. La mostra, curata da Anna Rita Punzo, coinvolge 20 artisti del panorama contemporaneo, invitati a definire i tratti della propria personale interpretazione e riflessione sul futuro.
Inaugurazione 19 Settembre ore 18.30
Dalle ancestrali cosmogonie alle più antiche e occulte forme di divinazione, l’uomo non ha mai cessato di arginare il senso di angosciante precarietà generato dalla percezione del futuro, spingendo il proprio sguardo al di là del presente, oltre la linea di demarcazione dell’ora e dell’adesso, nell’instancabile tentativo di scandagliare gli oscuri abissi temporali che definiscono l’avvenire. L’improvviso irrompere dell’Età dell’Incertezza figlia dall’odierna pandemia, che a sua volta ha aggravato preesistenti problematiche globali di carattere politico, ambientale e socio-economico, ha determinato la necessità di una nuova e più profonda riflessione intorno al concetto di futuro; da qui la volontà di affidare al criptico e profetico medium artistico contemporaneo, la rappresentazione di scenari, visioni e previsioni di ciò che potrebbe essere. Il titolo della mostra ruota attorno alla polisemica accezione del termine Proiezione, qui inteso come utopistica trasmissione di immagini afferenti al futuro su una superficie bianca; l’artista è dunque il veggente, la sibilla, l’oracolo capace di valicare i confini dell’ignoto, decodificarne il senso e tradurre l’irrazionale in forma, luce, e colore.
Anna Rita Punzo
Artisti in mostra:
Silvia Argiolas, Filippo FrancoBoe, Zuanna Maria Boscani, Riccardo Camboni, Paolo Carta, Gianni Casagrande, Francesca Cattari, Roberto Chessa, Tiziano Demuro, Laura Fonsa, Gavino Ganau, Gian Luca Gelsomino, Aaron Gonzalez, Vincenzo Grosso, Daniela e Francesca Manca, Tonino Mattu, Gigi Murru, Marianna Ogana, Romina Tanka.