NEWS
WU MING 1 TORNA AD ALES
Torna ad Ales di Wu Ming 1 con il suo ultimo lavoro “Gli uomini pesce” uscito per Einaudi, alla fine del 2024. A dialogare con l’autore ci sarà Alessandro Cauli. Le letture saranno a cura di Giacomo Casti e la sonorizzazione è affidata a Nicolò Angius aka Angus Bit.
“Il vostro è un consenso ottenuto col bastone”
In occasione del centesimo anniversario del primo e unico discorso di Antonio Gramsci alla Camera dei deputati, proponiamo l’ascolto di quel testo, interpretato magistralmente da Giacomo Casti e con la regia audio di Simone Murtas.
BUON COMPLEANNO, SONATORE!
Venerdì 9 maggio 2025, Gianni Maroccolo, uno dei più influenti bassisti italiani, sarà nostro ospite ad Ales, nella casa natale di Antonio Gramsci, per una presentazione speciale del suo progetto “Il Sonatore di Basso”. Sarà un evento straordinario che celebrerà la musica, la cultura e l’incontro umano.
Premio letterario Gramsci XIX edizione
Domenica 27 aprile la Giuria del Premio Letterario Antonio Gramsci, formata da 𝙀𝙨𝙩𝙚𝙧 𝘾𝙤𝙞𝙨, 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙇𝙤𝙞, 𝙂𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙡𝙖 𝙎𝙪𝙡𝙞𝙨, 𝙄𝙡𝙚𝙣𝙞𝙖 𝙕𝙚𝙙𝙙𝙖, 𝙇𝙖𝙪𝙧𝙖 𝙎𝙩𝙤𝙘𝙝𝙞𝙣𝙤, 𝙇𝙚𝙖 𝘿𝙪𝙧𝙖𝙣𝙩𝙚, 𝙈𝙖𝙪𝙧𝙤 𝙏𝙚𝙩𝙩𝙞 e 𝙎𝙖𝙣𝙙𝙧𝙤 𝘿𝙚𝙨𝙨𝙞̀ha proclamato le opere vincitrici della XIX edizione. Nell’articolo titoli, nomi e motivazioni.
88° anniversario della morte di A. Gramsci
Domenica 27 aprile sarà commemorato ad Ales l’ottantottesimo anniversario della morte di Antonio Gramsci. Tra le iniziative, la cerimonia di premiazione della XIX edizione del Premio Letterario Gramsci.
Proiezione di “Sarura. The future in an unknown place”
Alle porte del deserto del Negev un gruppo di giovani palestinesi combatte l’occupazione militare israeliana con videocamere e azioni nonviolente, riappropriandosi delle terre sottratte alle loro famiglie. Il 18 aprile ad Ales la proiezione di “Sarura. The future is an unknown place” del regista Nicola Zambelli.
70 anni di ANBIMA APS
Sabato 29 marzo, nella sala espositiva della Casa natale di Antonio Gramsci, si è tenuto il convegno “Bande musicali e terzo settore: cambiamenti e prospettive”, organizzato dall’associazione nazionale delle bande italiane musicali autonome ANBIMA APS.
Resistenza, antifascismo, Sardegna (e oltre)
Sabato 15 marzo alle ore 17:00, l’ISSASCO, Istituto Sardo per la Storia dell’Antifascismo e della Società Contemporanea, in collaborazione con l’Associazione Casa natale Gramsci di Ales, promuove un’assemblea aperta, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e per festeggiare i 10 anni di attività.
Immaginando Gramsci. Formazione docenti 2
Proseguono gli incontri di formazione per i/le docenti delle scuole sarde, organizzati nell’ambito del concorso Immaginando Gramsci, promosso dall’Associazione culturale Casa natale Gramsci di Ales assieme all’Istituto Gramsci della Sardegna e all’Associazione per Antonio Gramsci di Ghilarza, con il supporto scientifico del GramsciLab dell’Università di Cagliari.
Associazione culturale Casa Natale
Antonio Gramsci Ales ODV
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Resta aggiornato su tutte le nostre iniziative. La tua privacy per noi è importante, non facciamo spam.
Realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport

All right reserved ©2020 Associazione Casa Natale Antonio Gramsci Ales ODV